Book an appointment with Ottica In di Giuliano Agostinelli using Setmore
Cerca
Filters

Ma perchè ci sono lenti che costano tanto e altre che costano poco?

ASSICURATI UNA VISIONE PERFETTA A TUTTE LE DISTANZE CON UN UNICO OCCHIALE SOLO  CON LENTI VARILUX AD ALTE PRESTAZIONI.

LA VARILUX COMFORT MAX EYECODE CON ANTIRIFLESSO CRIZAL SAPPHIRE   A PARTIRE DA € 364 A LENTE.

SE SCEGLI LE LENTI DI ALTA GAMMA DI  ESSILORLUXOTTICA ENTRI DI DIRITTO IN ONE PROGRAM E   UNA SERIE DI VANTAGGI:

  • GARANZIA IN CASO DI DANNO O FURTO ( 2 ANNI)
  • PREZZO SPECIALE SUL RINNOVO DELLLA GRADAZIONE ( 2 ANNI)
  • PREZZO SPECIALE SUL SECONDO PAIO DI LENTI A PARITA' DI POTERE ( 1 ANNO)
  • 30 GIORNI DI TEMPO PER EFFETTUARE LA SOSTITUZIONE IN CASO DI MANCATO ADATTAMENTO
  • 30 GIORNI DI TEMPO PER ADATTARTI ALLE LENTI TRANSITIONS, IN CASO CONTRARIO POTRAI SOSTITUIRLE CON LE LENTI CHIARE.

IL NOSTRO OBIETTIVO?

GARANTIRE IL BENESSERE VISIVO CON LE LENTI DI ALTA QUALITA'.

Vogliamo essere vicini alle esigenze dei nostri clienti, garantendo il massimo comfort ed una visione eccellente ad ogni distanza.

Le lenti Premium di EssiloLuxottica sono sinonimo di tecnologia, qualità dei materiali e alta personalizzazione. Studiate e brevettate con geometrie di ultima generazione.

 

PERCHE' ESISTONO LENTI ECONOMICHE E LENTI COSTOSE?

 

La domanda più frequente a cui molto spesso ci troviamo a dover rispondere è questa: " ma perchè le mie lenti costano così tanto ?"

Partiamo col dire che la maggior parte delle persone non conosce la differenza tra una lente di buona qualità e una lente di pessima qualità, e soprattutto, quelle che sono le conseguenze dovute al porto di una lente scarsa qualitativamente e\o montata in maniera non corretta sugli occhiali.

Esistono lenti che costano veramente poco e molto spesso si trovano anchè già dotate di antiriflesso a prezzi stracciati. Il motivo è che molto spesso vengono prodotte al di fuori dell'UE con sfruttamento di manodopera e pochissimi controlli.

Il risultato è quindi una lente che costa poco e che determina visivamente aberrazioni, decentramenti, astigmatismi irregolari e riflessi extra che anzichè essere diminuiti vengono aumentati.

Una lente di buona qualità è quasi esente da aberrazioni interne, perchè i materiali vengono iniettati negli stampi lentamente, le superfici vengono lavorate e lucidate con cura, dopodichè i vari trattamenti antiriflesso vengono applicati rigorosamente in camera bianca per evitare contaminazioni e distribuiti uniformemente con precisione.

Una volta prodotte, le lenti, devono essere mantenute nei magazzini in certi limiti di temperature e di umidità dell'aria, questo porta, quindi, ad ulteriori costi.

La produzione delle lenti avviene in serie; questo vuol dire che vengono prodotte una quantità di lenti con  ad esempio +0.25, poi altre quantità di +0.25 con +0.25 di astigmatismo, poi con +0.50 e così via. L'ottico,poi,  ordina le lenti ed una volta giunte in negozio le monta sull'occhiale rispettando le centrature e e ruotando la lente per allinearla all'asse dell'astigmatismo corrispondente ove presente.

Per le lenti progressive, i costi sono completamente differenti e soprattutto più alti, poichè oltre ad avere il potere da lontano e\o l'astigmatismo, su di esse è presente anche l'addizione da vicino, le variabili sono quindi numerosissime; per tale motivo non si può avere un magazzino con le lenti già pronte come nel caso delle monofocali.  Convine, dunque, costruire le lenti caso per caso a seconda dell'occorrenza, aumentando, ovviamente, il costo, piuttostoche mantenere un magazzino infinito di merce che andrebbe sprecato.

Se poi le lenti vengono "customizzate", ovvero costruite su parametri personali con nuove tecnologie e con ricalcolo dei poterei, queste richiedono personale extra che deve tener conto di questi parametri da inserire nei computer; ciò vuol dire più parametri più costi.

A tutto questo bisogna aggiungere altri costi se la lente è fotocromatica di marca " Transitions", se la lente è polariozzata, colorata o specchiata, ecc.

 Maggiore costo vuol dire migliore qualità, ma ciò che conta più in assoluto è che una lente di bassa qualità determina affaticamento visivo inducendo anche danneggiamento della vista.

 

 

 

Lascia un commento
*